Se lo riconosci lo eviti by Melania Rizzoli

Se lo riconosci lo eviti by Melania Rizzoli

autore:Melania Rizzoli [Rizzoli, Melania]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Sperling & Kupfer
pubblicato: 0101-01-01T00:00:00+00:00


I testicoli

I TESTICOLI sono due organi di forma ovoidale accolti in due compartimenti separati tra loro nella borsa scrotale (scroto).

Hanno attività ormonale e riproduttiva.

L’ormone più noto e più importante per l’uomo è il testosterone, ma ne vengono prodotti anche altri e tutti contribuiscono allo sviluppo sessuale. L’azione fondamentale del testosterone è quella androgena, che nella vita fetale differenzia i genitali in senso maschile, nella pubertà ne determina la crescita e la maturazione e nell’età adulta mantiene il trofismo e la funzione di tutto l’apparato genitale maschile.

Il testosterone, inoltre, è indispensabile per la spermatogenesi, ovvero per la produzione dello sperma, ma controlla anche gli altri caratteri sessuali secondari, comprese, per esempio, le ghiandole sebacee.

Clinica

I tumori maligni del testicolo non sono frequenti, interessano l’età sessualmente attiva, prediligono uomini di età inferiore ai 40 anni, con lieve prevalenza del testicolo destro. Pregressi traumi, modificazioni strutturali e ritenzione testicolare (criptorchidismo) sono fattori predisponenti.

Il più frequente dei tumori testicolari è il seminoma che colpisce tra i 28 e i 50 anni. È una neoplasia quasi sempre unilaterale, predilige al 70 per cento il testicolo criptorchide (con discesa incompleta) e sviluppa lentamente.

A differenza delle ovaie che sono ritenute nella pelvi, essendo il testicolo esterno e palpabile, l’uomo si accorge ben presto della variazione di volume dell’organo. All’inizio, infatti, il testicolo si ingrossa, può indurirsi, mantiene la superficie liscia o può essere irregolarmente lobato.

Oppure la palpazione rivela un nodulo che prima non c’era, su un lato qualsiasi dello scroto, e il paziente si rivolge al medico urologo.

È importante ricordare che come la donna matura sessualmente deve procedere all’autopalpazione del seno, l’uomo maturo sessualmente deve ogni tanto eseguire l’autopalpazione testicolare.

Qualsiasi cambiamento che si verifica in un testicolo precedentemente normale, quale la comparsa di una massa, di una tumefazione o un senso di pesantezza, di dolore, o qualsiasi altra anomalia, deve spingere il giovane uomo a consultare il medico.

Gli altri tumori testicolari sono definiti non-seminoma, molti producono ormoni e, oltre alla sintomatologia compressiva locale, provocano un disordine endocrino, ormonale, in senso minorativo o in senso ipersecretivo, secondo il tipo istologico.

Il carcinoma del testicolo rappresenta l’esempio di neoplasia solida molto sensibile alla terapia: in altre parole oggi i tumori testicolari sono quasi tutti curabili, e la maggioranza di essi sono guaribili, anche con diagnosi tardive!

L’elevato tasso di guarigione è una caratteristica tipica dei seminomi testicolari.

In Italia questa neoplasia colpisce 5 uomini ogni 100.000 e sono sempre più di frequente chiamati in causa sia gli ormoni estrogeni, presenti in quantità spesso superiore alla norma nelle carni che ingeriamo, sia i sempre troppi veleni ambientali che finiscono sulle nostre tavole.

Diagnosi

La diagnosi in fase iniziale è talvolta difficoltosa. Può essere di allarme il dolore e la sensazione tattile di un nodulo, piccolo, che prima non c’era. Le modificazioni di forma, di volume, di consistenza del testicolo sono segni di uno stato più avanzato del tumore.

Prevenzione

Tutti i testicoli ritenuti, cioè non scesi nella borsa scrotale vanno corretti chirurgicamente poiché rappresentano un rischio elevato di sviluppo del tumore testicolare. Sia il testicolo ritenuto sia il



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.